Il brevetto è stato presentato all’USPTO (United States Patent and Trademark Office), organismo amministrativo Usa preposto a esaminare ,ed è stato presentato a Luglio .
Mark Zuckerberg ha già espresso la sua visione sulla realtà aumentata che considera una piattaforma con grandi prospettive, al centro dei piani di sviluppo di Facebook ma nonostante le grandi ambizioni a ci vorrà ancora del tempo prima che un dispositivo di realtà aumentata firmato Facebook possa materializzarsi.
la tecnologia per occhiali a realtà aumentata descritta nel brevetto fa capo a tre ingegneri di Oculus, la società acquisita nel 2014 dall’azienda di Menlo Park che realizza il noto visore di realtà virtuale Rift. Uno dei quali, Pasi Saarikko, approdato a Facebook nel 2015, ha lavorato in passato con Microsoft avendo un importante ruolo nel progetto degli occhiali a realtà aumentata Hololens. La sua esperienza viene ora messa al servizio dei programmi di ricerca e di sviluppo della galassia aziendale di Mark Zuckerberg che vede Oculus assumere un posto di rilievo.