Oggi più che mai per aziende e liberi professionisti è fondamentale essere presenti sui social media e gestire con consapevolezza e senso critico la propria strategia di social media marketing. Partiamo da una definizione oggi approvata a livello generale e che identifica il social media marketing con quella parte del marketing che si occupa di dare visibilità ad un’azienda…
Il brevetto è stato presentato all’USPTO (United States Patent and Trademark Office), organismo amministrativo Usa preposto a esaminare ,ed è stato presentato a Luglio . Mark Zuckerberg ha già espresso la sua visione sulla realtà aumentata che considera una piattaforma con grandi prospettive, al centro dei piani di sviluppo di Facebook ma nonostante le grandi ambizioni a ci…
Wal-Mart, colosso americano della vendita al dettaglio si allea con Google per fare concorrenza ad Amazon attuale Re delle vendite .E’ proprio così le due società hanno annunciato la partnership per vendere ma Attenzione Attenzione questa volta sarà tutto possibile con ordini vocali. I clienti di Wal-Mart, spiegano le due società, potranno comprare centinaia di migliaia…
Ecco apparire online il modulo della fotocamera di Iphone 8: è Slashleaks a renderlo pubblico e l’obiettivo sarebbe compatibile con la scansione 3D dei volti. Il modulo in questione viene presentato come una delle “fotocamere 3D” installate sullo smartphone. Stando alle ultime indiscrezioni, il device potrebbe montare sensori 3D sia sulla superficie frontale, per la scansione del volto,…
Una delle principali ragioni che giustifica il successo di WhatsApp, tanto da farla diventare negli anni l’applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo, è la sua capacità di rinnovarsi continuamente. Le ultime novità questa volta non riguardano, però, la classica versione mobile. La notizia era già nell’aria da diverso tempo. WABetaInfo aveva annunciato in precedenza, pubblicando le indiscrezioni…
Google investe milioni di dollari nella ricerca medica con l’obiettivo di migliorare la salute umana sfruttando la nuova tecnologia. Questo consentirà di monitorare la salute dei pazienti e diagnosticare in anticipo eventuali malattie anche in paesi con una scarsa assistenza sanitaria. Le misurazioni sono effettuate tramite App che sfruttano i sensori integrati nello smartphone. HemaApp, ad esempio, permette…
Uno sviluppatore ha scoperto nel firmware dello smart speaker HomePod riferimenti alla funzionalità che consente la disattivazione dei suoni con lo sguardo. potrebbe indicare la possibilità di silenziare le notifiche con lo sguardo. In pratica, se i sensori dello smartphone rilevano che l’utente guarda lo schermo, il suono delle notifiche verrà disattivato. Ovviamente sarà possibile configurare la funzionalità in…
Book Cities una nuova App in fase di lancio creata della designer svizzera Anna Haas, un’applicazione per smartphone iOS che aiuta a scoprire e cercare nuove librerie. l’App propone i negozi più vicini al punto in cui ti trovi con tutte le informazioni come gli orari e descrizioni con la possibilità di filtri per trovare le librerie…
Mozilla ha creato “Common Voice”, che vuole diventare un grande database con 10mila ore di audio registrate dagli utenti e messe a disposizione degli sviluppatori. In piena era dell‘Intelligenza Artificiale, al motore della tecnologia e dei servizi digitali non servono solo le informazioni degli utenti, ma anche le loro voci. Per allenare i sistemi di…
Gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale hanno un curioso compagno di viaggio dal nome Int-Ball. Si tratta di un drone che si vaga tra le stanze del modulo Kibo, dedicato agli esperimenti in orbita. Somiglia a un piccolo Wall-E del famoso cortometraggio di Disney e in effetti sa lavorare da solo senza richiedere un intervento…
Questo sito NON fa uso di cookie di profilazione, ma solo di tipo tecnico di terze parti. Proseguendo la navigazione, si accetta implicitamente la Cookie Policy maggiori informazioni
Il sito socialmediamanagersiracusa.it fa uso di cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
Cookie strettamente necessari o di funzionalità. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei siti e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito, oppure per ricordare preferenze di utilizzo, quali la lingua dell’utente o altre preferenze espresse. La durata può essere limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati), oppure essere più lunga (con scadenza fissa o dopo un certo numero di giorni). Servono a riconoscere, per tale limitato periodo, il computer del visitatore – attraverso un codice alfa-numerico generato alla prima sessione di accesso – in modo da riproporgli le sessioni di lavoro precedenti, come, a titolo di esempio, la funzione di memorizzazione di una password. La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei relativi servizi.
Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. I siti AlmaLaurea non utilizzano cookie di questo tipo.
Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Google Analytics
Questo sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia a https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia a https://tools.google.com/dlpage/gaoptout